Legge di Bilancio 2022, dal Consiglio dei Ministri arriva la proroga per i crediti d’imposta in R&S.
La manovra approvata in Consiglio dei Ministri il 28 ottobre scorso prevede un rinnovo decennale del credito d’imposta per le attività̀ di ricerca, sviluppo, innovazione e design, prorogando così la misura fino al 2031 (innovazione e design fino al 2025) ma con alcuni correttivi importanti.
Come si evince dall’art. 9 del disegno di legge infatti, mentre al 2022 verranno sostanzialmente estese le medesime aliquote del 2021, a partire dal 2023 si applicheranno le seguenti aliquote:
- 10% per attività di ricerca e sviluppo con massimale di 5 milioni
- 5% per attività di innovazione o per attività di design e ideazione estetica con massimale di 2 milioni
- 10% per attività di innovazione con finalità orientate a un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0 con massimale di 4 milioni.
Il Governo conferma di voler sostenere in questo modo gli investimenti innovativi delle imprese italiane.
Per l’approfondimento: https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-44/18359