Ottimizzazione dei costi, concentrazione delle funzioni, scarsa propensione a ritenere di poter essere destinatari di una sanzione da oltre mezzo milione di euro per avere violato il GDPR. Forse...

Ottimizzazione dei costi, concentrazione delle funzioni, scarsa propensione a ritenere di poter essere destinatari di una sanzione da oltre mezzo milione di euro per avere violato il GDPR. Forse...
Segnaliamo che l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese. Le nuove Q&A hanno ad...
Per il tramite del bando “Innowwide” l’Unione Europea mette a disposizione di piccole e medie imprese e startup innovative con sede in Europa che vogliono esordire in mercati globali un importo...
Hanno avuto un opportuno risalto le recentissime conclusioni espresse dall’Avvocato Generale della UE nella causa C-252/21 che vede contrapposti la Meta Platform (Facebook) e l’Autorità Garante...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti Ter, il quale impiega un importo complessivo di 14 miliardi di euro per la realizzazione di misure urgenti in materia di politica energetica...
È stata prorogata la scadenza per partecipare alla seconda call “Boost your Ideas 2022”, su iniziativa di Lazio Innova con la partecipazione di due importanti partner quali Eni e Gruppo Ferrovie...
In data 17 agosto 2022, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali francese (CNIL) ha comminato una sanzione amministrativa alla catena alberghiera AccorHotels di euro 600.000,00. La...
CTE PRISMA è una call che si pone come obiettivo quello di creare una nuova infrastruttura volta allo sviluppo delle tecnologie emergenti quali Internet of Things, Intelligenza Artificiale,...
Il MISE, tramite il Fondo intelligenza artificiale, blockchain e internetofthings, ha messo a disposizione di imprese e centri di ricerca 45 milioni di euro. Nello specifico, Il fondo persegue gli...
MISE, UNIONCAMERE e INFOCAMERE hanno pubblicato il consueto rapporto statistico sulle start-up innovative Italiane, a chiusura del secondo trimestre del 2022: al 1° luglio 2022 si contano 14.621...