Oggi, 30 marzo, entra in vigore il Decreto Legislativo 24/2023 recante le norme di attuazione della Direttiva UE 2019/1937 in materia di Whistleblowing. Il Decreto disciplina “la protezione delle...

Oggi, 30 marzo, entra in vigore il Decreto Legislativo 24/2023 recante le norme di attuazione della Direttiva UE 2019/1937 in materia di Whistleblowing. Il Decreto disciplina “la protezione delle...
Per la IV Edizione della 4cLegal Academy, il primo talent show internazionale dedicato al mondo giuridico, anche AVVOCATI.NET sarà tra gli Studi legali partecipanti con un caso sul...
Con la recente Sentenza n. 28398/2022, la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, si è occupata del bilanciamento delle contrapposte istanze della riservatezza sul luogo di lavoro e della...
La Sezione Impresa del Tribunale di Milano, è stata chiamata a pronunciarsi sulla richiesta risarcitoria mossa da investitori italiani ed esteri contro la piattaforma di trading di criptovalute...
Ottimizzazione dei costi, concentrazione delle funzioni, scarsa propensione a ritenere di poter essere destinatari di una sanzione da oltre mezzo milione di euro per avere violato il GDPR. Forse...
Hanno avuto un opportuno risalto le recentissime conclusioni espresse dall’Avvocato Generale della UE nella causa C-252/21 che vede contrapposti la Meta Platform (Facebook) e l’Autorità Garante...
In materia di assoggettabilità al #fallimento delle #start-up innovative, la Cassazione, con l’ordinanza n. 21152/2022, fa chiarezza sull’attività di verifica dei requisiti di innovatività in sede...
Siamo lieti di aver assistito RESET nell’accordo di fornitura di un nuovo impianto gasogeno a biomassa per AMAG (in particolare Amag Reti Gas), multiutility della provincia di Alessandria e della...
AVVOCATI.NET, con il partner Alessandro Maria Lerro e gli associate Federico Criscuoli, Giulio De Bruno e Claudia Marongiu, ha supportato i soci venditori Digitech S.r.l. e Laura Maffi nell’ambito...